PROGETTI
Ospedale a Colori
OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE: € 51.000
Promotori
Fondazione Uspidalet e
Dott. Enrico Felici – Medico Chirurgo specializzato in Pediatria e Neonatologia
Bosco dei Sogni: un rifugio incantato per piccoli eroi
Nel Pronto Soccorso dell’Ospedale Infantile “Cesare Arrigo” di Alessandria, sta nascendo il Bosco dei Sogni, un luogo dove la fantasia prende per mano la cura e accompagna i bambini in un viaggio fatto di colori, personaggi magici e paesaggi sereni. Nei momenti difficili, quando la realtà può fare un po’ paura, un ambiente accogliente e coinvolgente può fare la differenza. Decorare un reparto pediatrico non significa solo rendere più bello uno spazio: vuol dire creare un mondo in cui i bambini si sentano al sicuro, dove possano continuare a essere bambini, a ridere, a immaginare, a sognare. Ogni opera diventa un messaggio silenzioso di coraggio e speranza, che parla al cuore dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.
L’arte che cura: quando il racconto diventa terapia
Le opere realizzate da Silvio Irilli per Bosco dei Sogni sono pensate per dialogare con i bambini, trasformando il percorso terapeutico in un gioco, in una storia da vivere. Questo dialogo visivo aiuta anche i medici a conquistare la fiducia dei piccoli pazienti, facilitando le cure e creando un’atmosfera di serenità condivisa.
La decorazione del Pronto Soccorso avverrà con pellicole in PVC e pannelli Forex certificati, lavabili e sanificabili, per garantire bellezza, sicurezza e igiene. Perché anche nei luoghi della cura, ogni dettaglio può fare la differenza. E se un bambino riesce a sorridere guardando un cielo dipinto o un animale fantastico, quel sorriso diventa parte della terapia.
I numeri di Ospedali a Colori
Ogni anno, il pronto soccorso accoglie più di 20.000 bambini e adolescenti da 0 ai 18 anni.

Dona ora per questo progetto
Tutte le donazioni a Fondazione Uspidalet
godono delle agevolazioni fiscali previste dal D. Lgs. 117/2017.